L’annuale appuntamento con i #TravelDreams mi dà sempre emozioni e sensazioni contrastanti: da un lato mi confronto con i viaggi fatti e non fatti nell’anno appena trascorso, sentendomi sempre troppo lenta rispetto a questo mondo che corre veloce, ma dall’altro è un’ottima occasione per fare il bilancio delle cose belle fatte e viste in un anno, che non si notano mai se non ci si ferma un momento a riflettere. Ecco quindi il meglio del mio 2017 e tutti i sogni di viaggio del 2018 🙂
Nel 2017 ho finalmente visitato Londra, che era da tempo nella mia lista delle città da visitare, nonché nei miei #TravelDreams2017.
Ho camminato per quasi 100 chilometri nella Puglia delle gravine, dei trulli e della Valle d’Itria, grazie ad una meravigliosa iniziativa di Legambiente Putignano.
Ho riscoperto Tremosine, un bellissimo borgo a pochi chilometri da dove abito, affacciato sul Lago di Garda ma da un’altezza di 423 metri.
Sono stata in Emilia Romagna, alla scoperta di territori che conoscevo ma non troppo. Ho assaporato la vera piadina, ammirato il borgo medievale di San Leo, seguito le orme di Giovanni Pascoli… e conosciuto persone davvero simpatiche e genuine.
Ho attraversato la Val d’Orcia e la Val di Chiana in Lambretta: un’esperienza dal sapore vintage che mi ha dato un senso di libertà unico. Da rifare!
Sono tornata a Copenaghen, città che ho ormai nel cuore perché ci vive una delle mie più care amiche, facendo prima tappa a Billund, dove ho visitato la Lego House a pochi giorni dalla sua inaugurazione.
Nel ponte dell’Immacolata sono scappata con amici oltre confine, in Slovenia, per un weekend lungo tra terme rilassanti, mercatini di Natale e natura gelata.
Quest’anno sono tornata ben due volte ad Erlangen, la cittadina dove ho fatto l’Erasmus a cavallo tra 2011 e 2012: la prima a giugno in occasione del Berg, la festa della città (una sorta di Oktoberfest ma molto più “locale”) e la seconda a dicembre, per festeggiare i 30 anni di una cara amica che per me è come una sorella acquisita.
E poi… un’esperienza che è fatta di tantissimi viaggi: sono riuscita a portare la mostra “Il Giro del Mondo in 80 blogger” a Rovereto, grazie alla collaborazione con Visit Rovereto e con i musei della città (ne è nato anche un bellissimo Instameet!). Una piccola grande soddisfazione vedere tutte quelle persone all’evento di inaugurazione ed alla serata all’interno della settimana trentina di IT.A.CÀ, durante la quale ho intervistato Eliana Lazzareschi Belloni sul suo libro “La sostenibile leggerezza del viaggio“.
Cosa mi aspetto dal 2018? Innanzitutto, un memorabile viaggio in Cile. Quest’estate ho ospitato Silvana, una ragazza cilena che è rimasta in Trentino per quasi un mese, grazie al meraviglioso progetto degli interscambi giovanili della Provincia autonoma di Trento. Durante il 2018 sarò io ad essere sua ospite, e stiamo già iniziando assieme a pianificare un viaggio speciale.
Ai #TravelDreams2018 affido anche il Marocco: chissà se riuscirò a visitarlo come desidero io (ovvero rigorosamente on the road)! Da troppo tempo se ne sta tra i miei #TravelDreams, devo darmi da fare per farlo diventare realtà .
In tanti mi state facendo sognare l’Asia: Birmania, Nepal, Indonesia… per non sbagliare, nei #TravelDreams2018 li metto tutti: chissà che non porti fortuna!
Da qualche tempo coltivo anche il desiderio di visitare Gerusalemme ed i suoi patrimoni dell’umanità . Ovviamente andrò a caccia di consigli da chi c’è già stato: se avete suggerimenti da darmi, li aspetto nei commenti! 😉
Insomma, anche questo nuovo anno ha aspettative molto alte. Io auguro sia a me che ad ognuno di voi di trascorrere ognuno di questi 365 giorni facendo ciò che amate e che vi rende sereni, con viaggi speciali che rimangono nel cuore. Buon anno e buon viaggio! 🙂
- #TravelDreams
- #TravelDreams2018
- Asia
- Billund
- Cile
- Copenaghen
- Emilia Romagna
- Londra
- Marocco
- Puglia
- Tremosine
- Val d'Orcia
- Val di Chiana
Ok, Chiara, mica poco questo elenco di viaggi sognati e messi in programma! Voli troppo alto, ma giustamente non c’è nulla di male a sognare, anzi!! E la complicità col tuo Marco dove la metti? Chissà che il nuovo anno non vi porti qualche altra formidabile sorpresa… Grazie del bellissimo augurio che estendi a tutti per ogni giorno che ci viene ancora donato.Ricambio e condivido. CIAO
Ciao zia, grazie del tuo pensiero 🙂 Spero di volare alto e non solo con i sogni, ma anche con qualche nuova meta… e la complicità con Marco la porto in viaggio con noi 😉
A presto!
Pingback: I miei #TravelDreams2019 ed i viaggi del nuovo anno | Viaggiando s'impara