Sono Chiara, una giramondo curiosa di esplorare ogni angolo di questo splendido pianeta.
Mi ritengo una persona solare ed empatica, ma posso anche essere piuttosto permalosa ed orgogliosa. Convivo faticosamente con il mio lato indeciso e con quello meteoropatico, e sogno di diventare una reporter di viaggio, una globetrotter poliglotta, perché credo che la diversità che mi circonda sia una meravigliosa ricchezza, e che l’incontro con persone e culture altre da me possano farmi crescere ed aprirmi nuovi orizzonti. Forse è anche per questo che il viaggio e le lingue straniere mi affascinano da sempre… il mio primo biglietto da visita però rimane sempre un gran sorriso, nell’universale linguaggio del corpo.
Sono una maniaca della valigia (riesco a prepararla in una settimana come in 30 minuti, indipendentemente da cosa ci devo mettere dentro, ma deve entrarci tutto quello che ho in mente: per questo le compagnie low cost odiano i miei bagagli a mano raramente sotto i 10 kg) con il pallino per le tartarughe: in ogni posto che visito vado alla ricerca di una piccola testuggine da aggiungere alla mia collezione, che ormai conta più di 70 esemplari di vari materiali.
Fortunatamente, ho vissuto per alcuni periodi della mia vita in altri luoghi: ho trascorso un mese del 2009 nelle favelas di Belo Horizonte, in Brasile; ho vissuto due anni a Verona per studiare Lingue e culture per il turismo; nel 2011 ho fatto l’erasmus ad Erlangen, una piccola cittadina nel cuore della Germania; dal 2012 ho vissuto per un anno e mezzo a Venezia, per studiare Sviluppo interculturale dei sistemi turistici; sono stata ragazza alla pari a Girona, in Spagna, nell’estate del 2013, ed ho fatto un tirocinio di 3 mesi a Francoforte sul Meno nel 2014.
Oltre al viaggio, la mia più grande passione, amo scrivere, adoro la musica, la fotografia ed il buon cibo.
In particolare, mi affascina il turismo sostenibile e responsabile, perché lo considero un ottimo modo di viaggiare facendo del bene: a noi, al luogo che visitiamo ed alla gente che vi abita. Sono fermamente convinta che fare turismo responsabilmente significhi comportarsi da viaggiatore e non da semplice turista, per rispettare ciò che visitiamo e chiunque incontriamo. Anche per questo ho lanciato la rubrica #viaggiaresponsabile, in cui racchiudo tanti progetti ed iniziative di turismo sostenibile e responsabile.
Perché ho deciso di aprire questo blog? Perché sogno di diventare una reporter di viaggio (o una blogger, per stare al passo coi tempi!), così questo mi sembra un ottimo modo per esercitarmi. Una sorta di “compito per casaâ€. Oltre a questo, credo molto nel valore dei ricordi, e nelle emozioni che vengono trasmesse al meglio dalle arti: scrittura, fotografia, pittura e tutto ciò che riguarda la sfera creativa permettono ad ogni persona di tirare fuori il suo lato più intimo.
Il titolo del blog, “Viaggiando s’impara“, rappresenta la mia filosofia di viaggio: ogni itinerario è un’occasione preziosa per imparare nuove cose, specialmente dalle persone che incontriamo e dalle culture con cui entriamo in contatto, ed è quello che cercherò di trasmettere attraverso i miei post.
Detto questo, spero che, incuriositi, navigherete un po’ nel mio blog, e che magari lascerete una traccia del vostro passaggio…
Potete trovarmi anche su…
Facebook: Viaggiando s’impara & Chiara Ruggeri
Twitter: @ViaggiandoSimpa & @Kia_Ruggeri
Instagram: @viaggiandosimpara
Tripadvisor: Kia_Ruggeri
Pinterest: Chiara Ruggeri
Linkedin: Chiara Ruggeri
______________
Potete leggere qualcosa di me anche qui:
- la mia intervista per It.A.CÃ , il festival del turismo responsabile
- la mia intervista per BassaVelocità sul mio InterRail in Europa dell’Est
- la mia intervista per ViaggioAnimaMente sulla mia esperienza di volontariato in Brasile
- l’articolo che mi ha dedicato Il Dolomiti sulla mia avventura tra Veneto e Trentino
- l’intervista per Rolling Pandas in cui ho parlato del mio viaggio in Cile
- l’intervista per Il Dolomiti sul progetto Destinazione Italia a favore di Emergency
- l’intervista per il sito di clean beauty, cosmetici naturali e bio Yes: Ysabella.
Simpatica e un po’ ruffiana… 😉
Papa’
Ciao, Kia!
Bellissimo blog, il tuo, e lo è fin dal titolo: “Viaggiando s’impara”! E’ assolutamente vero: viaggiare significa veramente imparare qualcosa in ogni istante, e – cosa meravigliosa – ogni istante di più imparare anche ciò che si è e quale sia, o possa essere, il nostro posto a questo mondo…
Ti seguirò fedelmente! 🙂
Ciao Luca!
Grazie mille per i complimenti!
Spero con questo blog di riuscire a trasmettere ciò che provo quando viaggio, e magari di far conoscere qualcosa di nuovo anche ai miei lettori… tu puoi farmi da critico! 😉
Che entusiasmo contagioso! Vado subito a gironzolare nel blog. Contenta di averti scoperta!
Viel Glück und Erfolg für die Zukunft!
Ohh vielen Dank 😀 benvenuta! Penso proprio che sarò spesso di passaggio nel tuo blog, amo Berlino e mi piace il modo in cui racconti la città nei suoi vari aspetti… davvero interessante!
Davvero un bel blog! Complimenti e grazie per esser passata da me 🙂
Grazie Bloom 🙂
Quando vuoi passare di qui sei la benvenuta! 😉
Piacere di conoscerti! (nel leggere la tua presentazione, tolto il paragrafo sulla formazione universitaria, mi è quasi sembrato di trovarci me stessa: abbiamo davvero tante cose in comune…ora vado sbirciare tra i tuoi viaggi!)
Grazie Milly! E io prendo spunto dai tuoi viaggi, anche se non ho ancora bambini… ma è tutto così interessante! 🙂
Sei contagiosa Chiara! ….ti seguo!
Grazie Giuseppe! Ricambio volentieri perché ho già curiosato il tuo blog e… mi piace! 😀
Che bella bio, Chiara, grazie della visita e sarà un piacere per noi seguire il tuo blog così pieno di energia e voglia di scoprire. A presto 🙂
Grazie ragazzi! Il piacere è tutto mio 🙂
Spero di poter condividere presto con voi consigli su come viaggiare responsabilmente anche con un amico a 4 zampe 😉
Per il peloso ti farò parlare direttamente con Frodo 🙂
Molto volentieri! 😉
Ho visto che nella tua #traveldreamlist hai in mente di ritornare in Brasile e hai il debole delle tartarughe. Ti consiglio, se passi per Bahia, il Projeto Tamar (http://www.tamar.org.br) ; ) ti piacerà di sicuro
Grazie Elisa, è un progetto bellissimo! Sono già andata a curiosarlo 😉
Ciao Chiara! Mentre facevo colazione ho trovato questo articolo della BBC molto interessante (http://www.bbc.com/travel/columns/how-i-quit-my-job-to-travel) e poi sono andata a cercarmi il blog di una delle ragazze che racconta la sua storia…forse ci sono dritte che ti tornano utili su come farlo diventare un lavoro (se vuoi che diventi un lavoro!): http://youngadventuress.com/2014/05/make-money-travel-blogging.html
Un abbraccio!
Ciao Novella, grazie mille dei suggerimenti! Per ora al blog sto dedicando molta passione e risorse (sia in termini di tempo che di denaro), però proprio perché è una passione non mi pesa. Certo, se diventasse un lavoro ne sarei felice! 😉 Ma come dice Liz nel suo blog “Young adventuress” c’è davvero moltissimo da fare… puff!
Come ti capisco! Il mio blog è fermo da mo’… 🙂 un bacio!
Eh purtroppo le giornate durano 24 ore per tutti! 😉
Anche a me piace molto viaggiare 🙂 condivido la tua filosofia. Ti aspetto anche nel mio blog 😀
Ciao Alessia! Ma che bello, allora seguimi così ti porto con me nei miei viaggi 😉
Passo a fare un giro nel tuo blog! 🙂
Pingback: In InterRail verso oriente: il viaggio di Chiara - #BassaVelocitÃ
Ciao Chiara, ho appena scoperto il tuo blog e in te come in quello che scrivi ci ritrovo moltissimo della mia vita di studentessa-viaggiatrice-pseudoblogger (ma con assai meno esperienza di te pare ^^”).
Ho letto che il tuo sogno sarebbe quello di fare della tua passione un mestiere: posso chiederti se hai fatto passi avanti in questo senso da quando hai cominciato a scrivere online?
Complimenti per il titolo e il logo, ma soprattutto per il messaggio dell’imparare viaggiando 🙂 Ti seguirò con piacere, se avrai voglia di darci un’occhiata ti lascio anche l’indirizzo del mio blog: http://www.cronachediviaggi.com/
Cari saluti,
Fiorella
Ciao Fiorella e grazie per il tuo commento ed i complimenti! Il mio sogno rimane un bel sogno, anche se da quando ho iniziato a scrivere per il mio blog sono sicuramente cambiate molte cose: ho imparato tanto, ho fatto nuove esperienze e soprattutto ho conosciuto online e offline moltissime persone con cui ho fatto e continuo a fare rete 🙂
Cerco di lavorare al mio blog quotidianamente, anche se al momento studio e lavoro si prendono ancora la maggior parte del mio tempo, ma spero di riuscire presto a far convergere il lavoro con la passione per i viaggi ed il mio blog!
Bello anche il tuo blog, ti seguo volentieri!
Un caro saluto 🙂
Posso immaginare, sicuramente è un lavoro che ripaga sotto aspetti che anche se non hanno a che fare col denaro sono tutt’altro che poco validi!
In bocca al lupo per tutto intanto, teniamoci in contatto 🙂
Cari saluti!
Esatto, ci sono tantissime cose positive e sono quelle che auguro anche a te se continuerai su questa strada!
Keep in touch 😉
Ciaooo!
Ciao Chiara,
mi piace il nome del tuo blog, perché nasconde una grande verità .
Ho iniziato a leggerti da poco, ma – ti devo dire la verità – mi sto divorando il tuo blog e mi sto leggendo tutti i tuoi pezzi.
Un saluto.
Narrabondo, che bellissimo nome! Che dirti se non che questo tuo commento mi fa un enorme piacere? Grazie e benvenuto nel mio mondo! 🙂
Chiaretta :))) ma che bel blog che hai realizzato! L´ho scoperto da pochissimo, ma mi piace davvero leggerti, sono post davvero completi e interessanti, e allo stesso tempo vivaci e leggeri.
Ti faccio davvero i complimenti mia cara ex-campagna, hai trovato la tua strada nella vita, facendo diventare una passione cosi grande, anche il tuo lavoro.
Ti auguro tutto il meglio!Vvedro´di venire a leggerti ogni volta che avro´un po di tempo, e tu invece continua a viaggiare e raccontarci di tutto cio che vedi e vivi.
Un bacione
Samra
Ciao Sami! Ma grazie 🙂 Questa grande passione non è ancora un lavoro, ma mi impegno giorno dopo giorno per realizzare questo sogno! Mi fa tanto piacere che il mio blog ti piaccia! Spero di vederti presto. Un bacione anche a te cara! :*
Pingback: Viaggiando s’impara che… | Viaggiando s'impara
Hai veramente un bel blog! Arrivo tardi a queste cose… ma mi impegnerò a leggerlo tutto (o quasi), visto che parli anche di una buona parte di Europa che non conosco per niente! Siamo anche quasi vicine di casa! In bocca al lupo perchè il sogno si realizzi fino in fondo!
Ciao Valeria, grazie per i tuoi complimenti! Spero di farti viaggiare anche con i miei racconti, allora 🙂
Tu dove abiti? Scrivimi pure sui social, se ti va!
Non sono così vicina, abito ai piedi del Monte Baldo, però noi della Valdadige siamo tutti un po’ cugini 😉
Non siamo nemmeno lontane mi sa, io sono di Rovereto 😉
50 km più meno… che nel mare del web sono pochi pochi!
Pochissimi! 😀 Magari un giorno azzeriamo la distanza e ci incontriamo sul lago!
Buoni viaggi, intanto! 🙂
Io ogni tanto vengo al Mart (che adoro)… Non si sa mai!
Bene! Ti aspetto allora 🙂
by reading your posts, I can feel all your enthusiasm about travelling 🙂 congrats! PedroL
Hi Pedrol, thank you so much! 🙂 I hope that you understand Italian, as I write only in my mother tongue for now!
after reading so many italian blogs, I can follow it 🙂 it´s not so easy to understand a conversation though… thanks Chiara, have a great week! PedroL
Eheh you’re right! Thank you so much, have a nice week you too! 🙂
La tua proposta è interessante. Provo a seguirti.
Grazie 🙂
grazie a te per l’ospitalità .
Ciao Chiara, simpaticissima (e golosa!) compagna di viaggio! È stato bello condividere con te un pezzettino di cammino verso le buone pratiche di sostenibilità …che leggo anche tu sposi pienamente! Quindi spero tanto che resteremo in contatto….e chissà , magari faremo qualche altra esperienza insieme! ;.)
Ciao Selene! Grazie a te per il pezzetto di strada che abbiamo percorso assieme… ovviamente in modo ecosostenibile 😉
Alla prossima e… buon viaggio!