In questo periodo dell’anno, quando l’estate regala ancora qualche giornata di tiepido sole e l’avvicinarsi dell’autunno inizia a colorare il paesaggio, mi piace stare all’aria aperta e girovagare per il mio bel Trentino. Una delle cose che amo fare, oltre a visitare i numerosi castelli che dominano la Vallagarina, è partecipare alle diverse feste e sagre dei prodotti tipici come uva, vino, zucca e castagne, e visitare cantine ed aziende del territorio.
Lo scorso anno ho partecipato ad un fantastico wine tour nella Valle dell’Adige con Enjoy33, un progetto del Tour Operator Viaggigiovani che offre pacchetti esperienziali alla scoperta del panorama ambientale ed enogastronomico del Trentino. In attesa di ripetere l’esperienza, ecco i miei tre tour preferiti tra quelli proposti da loro 🙂
Wine Tour Valle dell’Adige
Questo tour parte da Trento e si snoda tra tre cantine locali, per andare alla scoperta della migliore produzione vitivinicola trentina. Prima tappa è la Cantina Moser, sulle colline sopra Gardolo, azienda del celebre ciclista Francesco Moser, che produce un vino chiamato 51.151, come il suo record del mondo. Secondo stop alla Cantina LaVis, fondata nel 1948 con un forte legame con il territorio, come si evince dal nome. La terza tappa, dopo un susseguirsi di vigneti e di cantine, è a Mezzocorona, nella Piana Rotaliana, presso la Cantina Martinelli.
Dal Trentodoc al Teroldego, in ogni cantina si degustano tre o quattro calici di vini diversi, abbinati a golosi stuzzichini. Il pranzo, a base di piatti della tradizione locale, si tiene a Maso Franch, un ristorante tipico all’inizio della Val di Cembra. Una giornata spettacolare tra piccole cantine a conduzione famigliare ed aziende più strutturate, per conoscere non solo il territorio ed il suo “oro in grappoli” ma anche ogni fase del processo di vinificazione attraverso le parole appassionate degli imprenditori locali.
Castelli & Sapori
Un altro tour che rende l’idea della bellezza del trentino è quello tra castelli e laghi. Partendo da Trento, ci si dirige verso i laghi di Santa Massenza, Toblino con il suo splendido castello e Cavedine. Il vino protagonista del tour è la Nosiola, il più antico vitigno bianco della regione e del Vino Santo Trentino Passito di Nosiola, presidio Slowfood.
Al mattino si visita la Centrale di Santa Massenza, poi tappa fotografica al lago di Toblino ed il suo castello cinquecentesco. Si riparte verso le Sarche ed i vigneti della Cantina Toblino e si fa pausa pranzo con le specialità gastronomiche dell’Hosteria, Osteria Tipica Trentina. Il pomeriggio è dedicato alle Marocche ed al lago di Cavedine, con visita all’Azienda Agricola Gino Pedrotti e la degustazione dei suoi vini biologici. Ultima tappa del tour è alla Distilleria Giovanni Poli, dove si assaggia la grappa locale preparata nei magici alambicchi.

Wine Tour Vallagarina
Naturalmente non potevo tralasciare la mia terra, la Vallagarina: qui si sviluppa un altro bell’itinerario creato da Enjoy33. La partenza è prevista da Rovereto, ma ci si dirige subito ad Ala per una passeggiata enologica nella magnifica cornice del Borgo dei Posseri: nelle “Isole” dell’azienda sparse tra i vigneti si possono degustare i vini locali. Per pranzo si viaggia a Nogaredo, per assaggiare piatti tradizionali trentini sulla spettacolare terrazza della Locanda D&D con vista sulla Vallagarina. Il pomeriggio si va alla scoperta di Castel Noarna, un maniero medievale che negli antichi avvolti ed in alcune sale ospita una piccola cantina famigliare ben curata. Tappa finale è la Distilleria Marzadro, per vivere con i cinque sensi la grappa tradizionale abbinata al cioccolato Domori.
I tour si svolgono sia estate che in autunno ed offrono un modo alternativo per visitare la mia bella regione, conoscendo non solo l’ambiente naturale e culturale trentino, ma anche la tradizione dei prodotti locali e l’abilità dei produttori nel trasformarli in eccellenze del territorio.
Ciao! como puedo contactar para hacer el tour del vino ? Gracias!
Hola Sofia, puedes contactar a Enjoy33 a través de su página Facebook o contactar a Viaggi Giovani, su sitio web aquÃ: https://www.viaggigiovani.it/ 😉