Non tutti nel mondo utilizzano il calendario gregoriano, secondo il quale termina oggi il 2013.
Per il calendario nordcoreano siamo solo nel 102, che ripartì con l’anno 1 nel 1912 alla nascita di Kim Il Sung, primo ministro e poi presidente. Per il calendario igbo, nel sudest della Nigeria, è ancora il 1014, mentre è il 1392 secondo il calendario iraniano, il 1420 per quello bengalese, il 1435 secondo quello islamico, il 1463 per quello armeno, il 1730 per il copto, il 2006 per quello etiope. E ancora, è già il 2556 secondo il calendario buddista, il 2963 per il berbero, il 4346 per quello sudcoreano, il 5774 per il calendario ebraico, il 6763 per quello assiro ed il 7522 secondo quello bizantino.
Insomma, il tempo è relativo… ed affascinante. Auguro il meglio a chi domani festeggerà l’arrivo di un nuovo anno, ed a tutti gli altri buon mercoledì! 🙂
Qualsiasi esso sia quello che verrà ti auguro Chiara sia il più bello e sereno tu possa desiderare, un abbraccio Fabio.
Grazie Fabio! Auguro un fantastico 2014 anche a te! 🙂