Autore: Chiara

Instancabile viaggiatrice, ho fatto mio il motto di Sant'Agostino: "Il mondo è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina". Amo il viaggio sotto tutti i suoi aspetti e desidero scoprire ogni angolo della Terra, però mi piace anche tornare a casa, nel Paese più bello del mondo. Sposo la filosofia del turismo sostenibile e responsabile: adoro muovermi a piedi, provare i piatti tipici, chiacchierare con gli abitanti e scoprire curiosità e segreti che solo loro sanno custodire.
Di Chiara

Copenaghen di fresco e di luce

Sono partita per Copenaghen con l’idea di andare alla ricerca del lato sostenibile della città. Non serviva: ogni aspetto di questa capitale è legato alla sostenibilità! Eletta European Green Capital e città più vivibile del mondo nel 2014, Copenaghen è attenta ai bisogni dei suoi cittadini ed ai desideri dei suoi visitatori. La qualità della vita qui è alta, ma…

Scopri di più
Di Chiara

Bratislava, una nuova tappa nel mio InterRail

Una tappa che proprio non avevamo pensato di fare. Una città che mi suonava in testa da un po’, ma che non avevo considerato più di tanto. E che invece si è rivelata una bellissima sorpresa! Bratislava è una città che merita una visita, oltretutto dista meno di un’ora di treno da Vienna e poco più…

Scopri di più
Di Chiara

FuoriRotta, un progetto per viaggi alternativi

FuoriRotta… già dal nome si intuisce la mission di questo progetto, un’idea nuova per andare fuori dagli schemi, per non calpestare i sentieri già tracciati, per realizzare qualcosa di diverso. È un progetto multiforme, articolato in diversi linguaggi (cinema-documentario, diari, reportage, fotografia, comunicazione sociale) per dare al viaggio un’immagine diversa. Per dirla con le parole originali, FuoriRotta vuole…

Scopri di più
Roskilde Lise Nørgaard
Di Chiara

Roskilde: un festival rock e molto altro

Roskilde è famosa per essere la città che ospita uno dei festival rock più famosi in Europa, il Roskilde festival. Ma questa cittadina a soli 30 km da Copenaghen ha molto altro da offrire: io l’ho visitata durante il mio viaggio nella capitale danese, e ne sono rimasta affascinata. Roskilde è l’antica capitale della Danimarca:…

Scopri di più
Di Chiara

Vienna in InterRail, la mia (breve) seconda tappa

Quant’è bella Vienna! Maestosa, regale e davvero splendida, più di quanto la ricordavo. Vienna è stata la seconda tappa del mio InterRail (dopo Lubiana, da cui sono partita), e qui ho trascorso purtroppo solo una giornata, ma conoscevo già questa città speciale, avendola visitata in due occasioni e con più tempo a disposizione. Ho scelto…

Scopri di più
Di Chiara

Lubiana, la prima tappa del mio InterRail

Sono già trascorsi così tanti giorni dalla mia partenza che solo a pensarci non mi sembra vero. Eppure, se ripenso al mio InterRail, mi emoziono ancora. Perché è stato un viaggio davvero speciale, che mi ha regalato tanto… e che proprio per questo motivo mi sento di consigliare a tutti come una di quelle esperienze da…

Scopri di più
Di Chiara

Cagliari, una vacanza da gustare

Cagliari e il suo mare… Cagliari e la sua storia millenaria… Cagliari e la sua gente. Questa città mi è rimasta nel cuore, perché mi ha regalato un weekend di pura serenità. Casteddu, come la chiamano i locali, è piena di vita, e ti accoglie con l’affetto ed il calore di una mamma del sud…

Scopri di più
Di Chiara

It.a.cà, il festival del turismo responsabile

It.a.cà… che nome curioso per un festival! Non è solo l’isola di Ulisse, simbolo di casa e dei propri affetti… ma è anche parte della cultura italiana, in particolare di quella bolognese da cui deriva il nome del festival: “ît a cà” significa infatti “sei a casa?” in dialetto bolognese. Il festival è promosso e organizzato dall’Associazione YODA,…

Scopri di più
Girona, Spagna
Di Chiara

Girona t’enamora

Una canzone popolare di Girona, base per il tipico ballo tradizionale della Catalogna, la Sardana, dice così: “Girona, t’enamora a tu, m’enamora a mi, i a tots ens enamora“ che tradotto significa “Girona ti fa innamorare, fa innamorare me, fa innamorare tutti”. In effetti, la città che mi aveva colpito due estati fa durante il mio periodo da…

Scopri di più
Di Chiara

L’emozione di un viaggio in InterRail

Quando ho comprato il mio biglietto per l’InterRail ero emozionata. Quando ho caricato sulle spalle lo zainone per prendere il primo treno del mio viaggio sui binari ero ancor più emozionata, tanto da sentire appena quei 13 chili sulle mie spalle (eh sì, sono pur sempre una donna e mi porto dietro taaante cose che…

Scopri di più