Categoria: Viaggi e turismo

Argomenti vari legati dal fil rouge del viaggio.

bagaglio a mano
Di Chiara

Check list per un sano bagaglio a mano

Gita del weekend improvvisata all’ultimo momento? Ciò significa prima di tutto una cosa: bagaglio a mano rapido e leggero! Ecco una comoda check list per non scordare nulla a casa e trascorrere un fine settimana senza troppi pensieri. Prima di tutto, il contenitore: preparate una borsa o uno zainetto che si possa trasportare comodamente, non…

Scopri di più
Di Chiara

Aupair Worlds

Cosa significa au pair? Essere una ragazza alla pari significa davvero molto: far parte, per un periodo di tempo, di un’altra famiglia, di un’altra cultura e di un nuovo mondo, diventare responsabile di sé e degli altri, conoscere un angolo in più del pianeta, fare nuove amicizie ed imparare una lingua lontano dai banchi di…

Scopri di più
Di Chiara

Manet. Ritorno a Venezia

Un grande ritorno, quello che Édouard Manet fa a Venezia. L’artista ci torna per la terza volta, ma in quest’occasione rivede la città attraverso gli occhi dei volti dipinti nelle sue opere: a Palazzo Ducale, fino al 18 agosto 2013, sono esposti circa 80 lavori tra disegni, dipinti ed incisioni, grazie alla collaborazione speciale del…

Scopri di più
Di Chiara

L’arte libera la notte

Sta per arrivare il weekend, e con lui una bellissima iniziativa a Venezia: Art Night, una manifestazione ideata e coordinata dall’Università Ca’ Foscari in collaborazione con il Comune di Venezia per fondere in una notte tutti i soggetti che si occupano di arte e di cultura in città. Sono tantissimi, oltre 400, gli eventi in…

Scopri di più
Di Chiara

Il caffè della Sposa

Caffè espresso, macchiato, lungo, ristretto, decaffeinato… quanti tipi di caffè prepariamo in Italia! Ma le miscele provengono da diverse parti del mondo, ed ognuna di esse sprigiona profumi e gusti completamente diversi. A Venezia ho scovato un posticino che prepara deliziosi caffè con miscele sempre nuove: si tratta della Torrefazione Marchi, un piccolo locale situato…

Scopri di più
Di Chiara

La Notte dei Musei

Sabato 18 maggio 2013 tantissimi musei ed aree archeologiche apriranno le loro porte in via eccezionale in orario serale e notturno, dalle 20 alle 24, per “La notte dei Musei”, un appuntamento organizzato a livello europeo che coinvolge più di 30 paesi e che promuove la cultura anche di notte. Anche il MiBAC aderisce all’iniziativa,…

Scopri di più
Di Chiara

Il suono delle città

Ogni città ha un suono tutto suo, che la distingue da ogni altro posto nel mondo. Perché, se è vero che un treno fa lo stesso fischio in ogni Paese, il modo in cui ogni città lo accoglie e lo restituisce alle nostre orecchie è sempre diverso. Verona, ad esempio, romba nei motori delle auto…

Scopri di più
Di Chiara

Un lavoro da sogno

Avevo già partecipato l’anno scorso, ma mi ero accorta tardi di quest’opportunità e non ero riuscita a conquistare abbastanza voti per vincere il Lavoro dei sogni. Di che si tratta? L’azienda Emozione3 ricerca un collaboratore che per un anno viva le esperienze contenute nei cofanetti regalo e ne racconti le emozioni vissute in recensioni ricche di…

Scopri di più
Di Chiara

Il viaggio dei sogni

La mia mente non riesce ad astenersi dal viaggiare, ed ecco che mi ritrovo a sognare ad occhi aperti un giro che rimane nel mio cassetto dei sogni: il viaggio del mondo con un biglietto. Non si tratta di una fantasia germogliata dall’opera di Jules Verne, ma un sogno che può diventare realtà: con il…

Scopri di più
Di Chiara

La ricetta del buon viaggio

Cosa serve per intraprendere un buon viaggio? Questa domanda complicata ha bisogno di una risposta altrettanto complessa, che merita una riflessione. Chiunque si sposti, lo fa per motivi ben precisi: per lavoro, per relax, o per il gusto del viaggio stesso. Il vero viaggio per me è ogni percorso alla ricerca di altri mondi, per…

Scopri di più